Filtra i risultati

- 12 giugno 2015

A partire dal 2014, l'INPS mette a disposizione dei cittadini un servizio online per l'ottenimento del CUD. Per poter accedere a questa funzione, ...

- 22 ottobre 2021

Pronti a sostare un'ora indietro le lancette degli orologi? Nella notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 arriva l'ora solare.

- 06 agosto 2014

Il canone tv, deve essere pagato annualmente, da chiunque possieda un qualsiasi apparecchio che consenta di ricevere i programmi televisivi. Si ...

- 03 ottobre 2019

Cosa sono le pertinenze di un immobile? Che fine fanno in caso di vendita della casa? Comportano il pagamento di tasse o no? Qua tutte le risposte.

- 23 giugno 2015

Le servitù prediali, secondo le normative del diritto privato, consistono in un "peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro fondo ...

- 16 febbraio 2016

L'imposta di registro è una tassa che va versata quando si registrano determinati atti giudiziari, come avviene per i contratti di compravendita ...

- 12 giugno 2015

Nuove regole condominiali: riscaldamento, spese di manutenzione e consumo ad esso relative sono state introdotte con le normative del 2013. Inoltre, ...

- 23 giugno 2015

Il rogito è il documento redatto davanti ad un notaio, che trasferisce la proprietà di un'immobile dall'azienda costruttrice o da un proprietario ...

- 23 giugno 2015

Cambiare residenza è un'operazione che tutti quanti, almeno una volta nella vita, dobbiamo affrontare. E' bene conoscere perfettamente ciò di cui si ...

- 31 ottobre 2016

Voltura Enel per la fornitura di energia elettrica o gas: cosa si deve fare, quanto costa, quanto tempo ci vuole, i documenti necessari.

- 01 febbraio 2016

Dal 2016 è cambiata la normativa in riferimento al pagamento della tassa sulla televisione. Il canone RAI in bolletta, ecco la nuova soluzione per il ...

- 23 giugno 2015

Leggi tutti le informazioni in merito alle pratiche per la ristrutturazione della tua casa. Scopri quando è possibile presentare la Cil, la ...

- 22 ottobre 2015

Come fare per avere una risoluzione contratto di locazione? Quali sono le normative che regolano i contratti d'affitto? Vieni a leggerlo nel nostro ...

- 12 giugno 2015

Con la donazione di immobile il proprietario trasferisce a titolo gratuito un bene di sua proprietà ad un altro soggetto. E' un contratto, con ...

- 19 ottobre 2014

Un'oculata valutazione delle imposte acquisto prima casa è indispensabile per determinare il corretto budget di spesa. Attenzione alle modifiche ...

- 12 agosto 2015

La Legge n. 220 del 2012 ha introdotto l’obbligo di anagrafica condominiale per cui l'amministratore di condominio deve tenere un registro contenente ...

- 08 aprile 2020

Il Decreto Cura Italia, approvato dal Governo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, prevede anche la possibilità di congelare le rate del mutuo.

- 29 gennaio 2015

Nel caso si prenda in affitto un appartamento o una casa, l’affittuario può contare su diversi diritti, ma ha anche svariati doveri

- 19 ottobre 2014

Dal 18 giugno 2013 entra in vigore la nuova riforma del condominio: nuove norme per il Consiglio, il ruolo e i vincoli dell'amministratore, le utenze ...

- 12 giugno 2015

Le classi catastali sono suddivisioni che stabiliscono l'utilizzo che si può fare di un immobile di qualsivoglia tipo. Nel catasto italiano, le ...