Filtra i risultati

- 28 maggio 2019

La donazione immobiliare permette di intestare i propri beni alle persone care mentre si è ancora in vita, ma ci sono cose importanti da sapere.

- 17 giugno 2015

L'atto di donazione immobiliare riguarda il lascito di beni immobili e le normative sono strutturate in maniera tale da avere un'interpretazione ...

- 02 aprile 2015

Le riforma catastale, che si pone l’obiettivo principale di allineare le rendite catastali utilizzate dal Fisco con il reale valore di mercato degli ...

- 08 giugno 2015

Le detrazioni fiscali sono sconti d'imposta. Anche gli interessi passivi, pagati sul mutuo ipotecario "prima casa", sono detrazioni e possono far ...

- 17 giugno 2015

Il ravvedimento operoso IMU si applica quando il contribuente sbaglia a calcolare le imposte o non le versa entro le scadenze, il Fisco attraverso ...

- 27 ottobre 2014

A partire dal 1992, la legge impone lo smaltimento amianto contenuto nelle costruzioni, anche adibite ad abitazione civile. Le modalità di intervento ...

- 27 ottobre 2014

Il permesso di costruire è un atto amministrativo, il cui rilascio, da parte del Comune, è necessario al fine di poter regolarmente iniziare attività ...

- 03 agosto 2016

Cos’è la Tasi: tutte le informazioni sulla Tariffa sui Servizi Indivisibili. Chi deve pagarla, chi non la paga, quanto si paga.

- 27 ottobre 2014

Quando si decide di comprare una casa bisogna sapere che il primo passo è quello della proposta di acquisto casa. Ecco tante utili indicazione per ...

- 03 agosto 2016

Leasing immobiliare per l'acquisto di una casa: che cos'è, cosa dice la legge, i vantaggi e gli svantaggi. Il paragone con il mutuo.

- 01 settembre 2014

L'IMU va pagata dai possessori di immobili, tuttavia il pagamento dell'imu, può non essere necessario o essere ridotto in presenza di particolari ...

- 28 ottobre 2015

Come fare per dare disdetta contratto di locazione? Ecco per te una piccola guida per capire quali sono gli adempimenti obbligatori.

- 31 luglio 2015

La cedolare secca affitti è un regime particolare che riguarda i contratti di locazione. Si tratta di un regime facoltativo, che può essere richiesto ...

- 13 dicembre 2017

Vademecum per la registrazione contratto di locazione: l’imposta di registro è la costante, mentre modalità di rinnovo, durata del contratto e ...

- 02 giugno 2021

La nostra guida per sapere come funziona la nuova Imu 2021, nata lo scorso anno dalla fusione di Imu e Tasi.

- 25 giugno 2015

Imposta di registro prima casa: all'inizio del 2014, è stata modificata la normativa fiscale in materia di tasse sulla casa e sull'imposta di ...

- 28 ottobre 2015

un rogito notarile è un atto redatto ufficialmente, seguendo regole ben precise, di solito, utilizzato per certificare la compravendita immobiliare.

- 26 marzo 2018

Il contratto di locazione stipulato per affittare un immobile, deve essere scritto e registrato, nei tempi previsti, presso l’Agenzia delle Entrate. ...

- 08 giugno 2015

Le pratiche edilizie sono tante e possono essere piuttosto complicate da seguire e da capire. Cerchiamo di fare chiarezza per quanto riguarda la ...

- 17 giugno 2015

La denuncia di successione: modello, istruzioni, normativa, tempistica e passaggi da seguire, per subentrare nei beni che fanno parte dell'eredità. ...