Redazione - 06 marzo 201906 marzo 2019
Alcuni consigli utili per la pulizia ordinaria di forni elettrici e a microonde tra rimedi naturali e detergenti specifici contro lo sporco ostinato
Redazione - 25 febbraio 201925 febbraio 2019
Come scegliere il forno da incasso per la propria cucina. Multifunzioni, robusti, marche affidabili, buon rapporto qualità/prezzo. Cosa sono i forni ...
Redazione - 25 febbraio 201902 ottobre 2019
Desideri acquistare un nuovo forno elettrico? Per capire quale scegliere scopri i nostri consigli d’acquisto e gli ultimi modelli in commercio.
Redazione - 20 luglio 201819 ottobre 2020
Ecco come funzionano i forni pirolitici, dotati della preziosa funzione autopulente.
Redazione - 13 marzo 201813 marzo 2018
Cattivi odori, incrostazioni, grasso e unto. Il forno di casa è soggetto a sporcarsi velocemente e quindi va pulito di frequente. Qualsiasi sia il ...
Redazione - 05 marzo 201805 marzo 2018
Neff elettrodomestici è rinomataa per la marcata competenza negli elettrodomestici ad incasso, tra cui i forni
Redazione - 15 febbraio 201815 febbraio 2018
I forni da incasso di più recente produzione sono multifunzionali, permettono di scegliere fra una gamma di modalità di cottura e sono dotati di ogni ...
Redazione - 18 ottobre 201718 ottobre 2017
I fornetti elettrici sono molto maneggevoli, facili da usare e versatili: infatti possono essere posti anche sul piano del tavolo e hanno consumi ...
Redazione - 03 aprile 201703 aprile 2017
Forni incasso da cucina, consigli per la scelta: quali modelli scegliere partendo anche dalle proprie abitudini.
Redazione - 02 novembre 201602 novembre 2016
Forno da incasso per la cucina, come scegliere il migliore e quello che meglio risponda alle tue esigenze.
Redazione - 19 settembre 201619 settembre 2016
Con un forno termoventilato è possibile preparare banchetti in poco tempo, senza sprechi di energia, cuocendo secondo e dolce in una sola infornata.
Redazione - 09 agosto 201609 agosto 2016
Come fare la pizza in casa? Una panoramica di ciò che offre il mercato: dagli impastatori ai forni elettrici, dai microonde ai fornetti, dai forni a ...
Redazione - 24 giugno 201524 giugno 2015
I forni a vapore stanno acquisendo sempre più rilevanza proprio per il successo della cottura sana, dietetica, gustosa. Qui i modelli Bosch
Redazione - 21 aprile 201521 aprile 2015
Gli elettrodomestici, ormai sono di uso comune e perfettamente integrati nella normalità quotidiana ai quali nessuno rinuncerebbe.
Redazione - 03 novembre 201403 novembre 2014
Il forno da incasso viene viene inglobato nella cucina e il risultato estetico è molto gradevole. In commercio ne esistono svariati modelli
Redazione - 29 ottobre 201429 ottobre 2014
Il forno per pizza deve mantenere una temperatura costante al suo interno per favorire una cottura uniforme. Ogni tipo di forno, a legna, elettrico, ...
Redazione - 04 luglio 200821 gennaio 2019
I nuovi forni da cucina offrono ai consumatori soluzioni intelligenti, capaci di soddisfare le abitudini di sempre, ma anche di offrire prestazioni
Redazione - 31 luglio 200731 luglio 2007
Le aziende offrono prodotti di grande eleganza, tecnologici e persino modulari, per gestire in modo intelligente uqalsiasi spazio.
Per scegliere il forno elettrico più adatto alle proprie esigenze, occorre innanzi tutto conoscere le diverse tipologie disponibili in commercio. I modelli tradizionali sono quelli statici, cioè dotati di due resistenze, una collocata nella parte inferiore della cavità interna e una in quella superiore; tali elementi possono essere attivati contemporaneamente o separatamente, a seconda delle esigenze del momento. Il calore, comunque, viene emesso per irraggiamento. C’è anche il grill, che serve per la doratura delle pietanze. Bisogna però far presente che questi modelli sono ormai rari, nel senso che prevalgono quelli multifunzione, ovvero sia statici che ventilati. Si tratta di forni dotati non soltanto delle suddette resistenze e del grill ma anche di una ventola che fa circolare il calore per convenzione, facendo sì che raggiunga ogni parte del forno, anche gli angoli. La cottura ventilata consente di mantenere la parte interna dei cibi più umida e morbida. Un’altra opzione coincide con i cosiddetti forni termoventilati, che possiedono anche una resistenza circolare collocata allo stesso livello della ventola, la quale riscalda l’aria immessa nella cavità. La cottura risulta omogenea ed è possibile cuocere su più livelli con la certezza di ottenere risultati ottimali. Infine citiamo i forni combinati a vapore, grazie ai quali è di volta in volta possibile optare per la modalità di cottura statica, quella ventilata e quella – appunto – a vapore. In quest’ultimo caso, basta riempire il serbatoio dell’acqua e procedere con la relativa impostazione.
I forni elettrici di più recente produzione e di fascia più alta dispongono di comode e pratiche funzioni di autopulizia che non soltanto fanno risparmiare tempo e fatica, per quanto consentono di evitare l’utilizzo di prodotti aggressivi e mantenere l’elettrodomestico in perfette condizioni per molti anni. Si sceglie fra forni con funzione catalitica, con funzione pirolitica e a idrolisi. I primi hanno le pareti – sia quelle laterali che quella posteriore – rivestite con speciali pannelli, ruvidi e assorbenti, che attirano i grassi e lo sporco in generale. Nel momento in cui il forno raggiunge una temperatura di almeno 150 gradi, questi composti organici vengono carbonizzati, di conseguenza poi non resta che passare un panno o una spugna sulle superfici. I pannelli devono essere cambiati ogni due o tre mesi. I forni pirolitici sono ancora più innovativi, perché si puliscono letteralmente da soli. Impostando il programma specifico, infatti, l’apparecchio raggiunge una temperatura di 400-500 gradi, e tramite un particolare processo chimico di ossidazione – durante il quale la porta si blocca per una questione di sicurezza - lo sporco viene polverizzato. Eliminare questa polvere è poi un gioco da ragazzi. I pannelli pirolitici non devono essere cambiati. L’autopulizia a idrolisi è meno conosciuta ma molto efficace. Come si può intuire dalla definizione stessa, sfrutta il potere sgrassante e igienizzante dell’acqua, più precisamente del vapore, che viene erogato tramite getti. Il programma idrolitico funziona con basse temperature. Anche in questo caso, è poi necessario servirsi di un panno per togliere i residui di sporco.
Ormai è chiaro: i primi step consistono nel decidere quali modalità di cottura si preferiscano, se si desideri un forno elettrico dotato di sistema di autopulizia e, a questo secondo proposito, quale sia la soluzione più adatta alle proprie esigenze e predisposizioni. Ma ci sono altri fattori da valutare prima di procedere con l’acquisto.
C’è chi confonde i fornetti elettrici con quelli a microonde, di conseguenza è importante fare chiarezza. I fornetti elettrici sono elettrodomestici freestanding e compatti, ottimi per preparare ridotte quantità di cibo. In molti li utilizzano per riscaldare pietanze già pronte o preparare panini, anziché accendere il forno elettrico. Altri li trovano risolutivi per l’ufficio o la casa vacanza. Importante è sottolineare, però, che si tratta di forni elettrici a tutti gli effetti, sia pur mini. Funzionano per mezzo dell’energia elettrica, e non delle onde elettromagnetiche, e quasi sempre sia con modalità statica che ventilata; sono quindi dotati di due resistenze e anche del grill. Si possono collocare su qualsiasi ripiano o scaffale, a patto che ci sia una presa di corrente vicina e si abbia la possibilità di lasciare un po’ di spazio libero intorno, perché emanano calore. Indubbiamente i modelli più gettonati sono quelli con capacità pari a 10 o 20 litri, ma ne esistono anche da 30 litri. La potenza è regolabile fino a 2.000 Watt e tutti presentano un termostato che controlla la temperatura interna, mantenendola costante.